La lista civica “Cittadini al Lavoro” scende in piazza per raccogliere le firme sul tema della sicurezza. Il consigliere Gervasi: “Siamo fiduciosi il lavoro delle forze di polizia impiegate nel territorio è encomiabile ed il loro continuo impegno investigativo in ordine agli eventi criminosi degli ultimi mesi procede incessante anche con l’intervento delle autorità provinciali, ma allo stesso tempo chiediamo a chi è competente di incrementare le risorse per e sul territorio di Sabaudia per prevenire. Cittadini chiedono Sicurezza”: Questo lo slogan della petizione con la quale la lista civica Cittadini al Lavoro intende raccogliere firme sul tema della sicurezza, alla luce dei frequenti episodi di criminalità e vandalismo oramai divenuti veri e propri atti di sfida nei confronti delle Istituzioni. E’ una formale domanda da presentare a tutte le autorità competenti in materia di tutela dell’incolumità pubblica, sia a livello locale sia provinciale, e a tutte le Istituzioni preposte al coordinamento delle forze di polizia, affinché sia garantita in Sabaudia e nelle sue periferie la tutela dell’ordine pubblico. E dunque come prevenzione degli atti individuali e collettivi di violenza e d’arbitrio – quali incendi, furti, rapine e danneggiamento – attraverso uno specifico piano d’intervento che sia mirato e risolutivo. Domenica 8 marzo, in occasione di una nuova tappa dello Sportello del Cittadino, si scende in Piazza del Popolo (comunemente detta “del Comune”) a Sabaudia nel nome di quella serenità di cui la città e i suoi Borghi hanno da sempre beneficiato. L’invito a partecipare è rivolto a tutti i cittadini e alle associazioni del territorio, così come ai diversi gruppi politici, liste civiche e ai rappresentanti delle Istituzioni locali, per una lotta congiunta al problema. «Sabaudia, per noi che vi siamo nati, è sempre stata una città tranquilla, nella quale lasciare le chiavi attaccate al portone. Ora si ha paura a stare in casa con il portone chiuso a chiave. Il nostro impegno – spiega il consigliere Giada Gervasi – è unicamente finalizzato alla tutela dell’incolumità pubblica e in quanto tale, scevro da qualsivoglia colore, bandiera o appartenenza, merita di essere condiviso da ogni cittadino e da ogni persona che ha a cuore la città di Sabaudia. Gli eventi criminosi che hanno sconvolto la nostra quotidianità vanno repressi nell’immediato con un intervento partecipato e condiviso. Le forze dell’ordine si sono già attivate e anche a livello provinciale c’è subito stato un impegno maggiore per arginare questo genere d’episodi. Il nostro è un grazie formale a quanto stanno facendo e faranno nelle prossime ore e settimane, ma vogliamo in ogni caso mantenere alta l’attenzione sul problema, chiedendo misure preventive e dimostrando come la situazione di precarietà vigente tuttora a Sabaudia sia particolarmente sentita dalla popolazione nel suo complesso». I cittadini hanno il DIRITTO di sentirsi protetti e al sicuro, sia in strada che nelle loro abitazioni, e le Istituzioni hanno il DOVERE di garantire tale necessità.
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.