Latina

Latina: Mala Movida. Disposto il carcere per i tre sospettati del tentato omicidio di un coetaneo. Daspo Willy per gli altri giovanissimi che parteciparono ad una violenta rissa.

Questa mattina, la Polizia di Stato di Latina ha eseguito le misure di custodia cautelare in carcere emesse dal GIP presso il Tribunale di Latina, su richiesta della Procura della Repubblica, a carico di tre giovani, gravemente indiziati, a vario titolo, di tentato omicidio plurimo in danni di tre coetanei, nel corso di una violenta aggressione consumata a seguito di [Leggi Tutto]

Fondi

Fondi: ”Il bambino di oggi, l’adulto di domani”. Sabato 22 febbraio tornano gli incontri promossi dall’Associazione AMI

Tornano gli incontri promossi dall’Associazione Mamme Informate con il patrocinio del Comune di Fondi. Il prossimo appuntamento è in programma sabato 22 febbraio, alle ore 16:00, presso la sala conferenze del Castello Caetani, e sarà dedicato al tema “Il bambino di oggi, l’adulto di domani”. La neuropsichiatra della Asl di Latina Ester Ottaviani dialogherà con i relatori, la docente e [Leggi Tutto]

Latina

Latina: False prescrizioni mediche per ottenere un farmaco, due persone denunciate

Nei giorni scorsi, un’importante operazione dei Carabinieri NAS di Latina è stata portata a termine in collaborazione con i Carabinieri territoriali. Le indagini si sono concluse con un rilevante intervento nel contrasto all’abuso di farmaci e alla frode ai danni del Sistema Sanitario Nazionale. L’aspetto più preoccupante è l’utilizzo improprio del Pregabalin, che potrebbe causare seri rischi per la salute [Leggi Tutto]

Gaeta

Gaeta: Commemorazione 5 febbraio 1861. Sotto i bombardamenti piemontesi esplode la “Cortina a denti di sega Sant’Antonio”.

Mercoledì 5 febbraio 2025, alle ore 11.30, presso Porta Carlo V, si terrà la cerimonia commemorativa dei Caduti dell’Esercito delle Due Sicilie durante l’assedio di Gaeta. Si ricordano, in particolare le vittime dell’esplosione della “Cortina a denti di sega Sant’Antonio”, sotto i bombardamenti delle truppe piemontesi, guidate dal Comandante Enrico Cialdini.  La cerimonia é organizzata dall’Associazione Nazionale ex Allievi della [Leggi Tutto]

Fondi

Fondi: Il Sindaco Maschietto e l’Assessore Macaro incontrano il vicecampione interregionale di scherma u14 Alessandro Morelli

Ancora una premiazione simbolica questa mattina in Comune. Il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore allo Sport Fabrizio Macaro hanno incontrato il giovane Alessandro Morelli, il Maestro Gabriele Tullio e una rappresentanza della Asd Club scherma Fondi, realtà piuttosto recente ma già in forte crescita. L’atleta, che si è avvicinato al mondo della spada quasi per caso trovando subito [Leggi Tutto]

Formia

Formia: Inaugurata ieri, la mostra personale “Stazione di Memoria alla Deriva” dell’artista Fulvio Sciucca.

Si è inaugurata ieri, presso lo Spazio Espositivo del Punto IAT del Comune di Formia, all’interno della prestigiosa rassegna “Sentieri d’Arte 2025” promossa da Koinè Salottoculturale, la mostra personale “Stazione di Memoria alla Deriva” dell’artista Fulvio Sciucca. La cifra stilistica dell’artista risiede nell’uso innovativo di tecniche di fusione a fuoco ad alta temperatura, che coinvolgono materiali di scarto industriali come [Leggi Tutto]

Terracina

Terracina: Fermati ad un posto di blocco, sorpresi con oltre 4chili di bulbi di papavero da oppio, tre arrestati

I Carabinieri del NORM, Aliquota Radiomobile di Terracina, hanno arrestato, in flagranza di reato, tre cittadini di nazionalità indiana di età compresa tra i 23 e 35 anni, tutti residente del centro, per il reato di concorso in detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. In particolare, i Carabinieri, durante la scorsa notte, in una attività di controllo in [Leggi Tutto]

Notizie

Fondi: Sabato 8 febbraio torna ”La saga di Salomone – I Templari si raccontano”

Torna, dopo il successo delle precedenti edizioni, “La saga di Salomone – I Templari si raccontano”. L’evento culturale, che gode del patrocinio del Comune di Fondi, si terrà sabato 8 febbraio, con inizio alle 16:30, presso la sala convegni del Castello Caetani di Fondi.  Durante la serata saranno presentati i romanzi del giornalista e scrittore napoletano Armando Pannone, incentrati sulle [Leggi Tutto]

Notizie

Venafro: Tentato suicidio, decisa a farla finita, 36enne salvata dai Carabinieri

Era la tarda serata di Domenica 2 febbraio, quando una donna di 36 anni ha deciso di porre fine alla sua esistenza, avvilita da vicissitudini di un recente passato, stava per compiere l’estremo gesto lanciandosi da un parapetto di via Vittorio Emanuele III, nel pieno centro di Venafro (IS). Pervenuta la segnalazione al numero unico d’emergenza, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile [Leggi Tutto]

Rocca d'Evandro

Rocca d’Evandro: Il Comune aderisce alla Giornata Mondiale contro il Cancro indetta per il 4 Febbraio

Oggi celebriamo una giornata di grande importanza, dedicata alla consapevolezza e alla lotta contro il cancro, una malattia che ci ricorda quanto la salute sia il bene più prezioso. È un momento per riflettere, informarsi e soprattutto agire: la prevenzione è il primo, fondamentale atto d’amore verso noi stessi e verso chi ci sta accanto. Il cancro può colpire chiunque, [Leggi Tutto]

Spigno Saturnia

Spigno Saturnia: Donato un Defibrillatore (DAE), posizionato presso la sede del Museo del Parco Naturale dei Monti Aurunci

Al Comune di Spigno è stato donato un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), completo di teca, che é stato posizionato presso la sede del Museo del Parco Naturale dei Monti Aurunci. Questa iniziativa rientra nella collaborazione tra il Comune di Spigno Saturnia ed una istituzione privata che si interessa di Emrgenze e Soccorso del posto, con l’obiettivo di rendere il territorio [Leggi Tutto]

Formia

Il Comune di Formia, ha vinto il concorso: “La Dimora si fa bella 2024” (indetto dalla Regione, in collaborazione con Lazio Innova)

Un ulteriore riconoscimento all’impegno che l’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo sta dedicando alla valorizzazione del patrimonio storico-culturale della città è arrivato dalla Regione Lazio. Il Comune di Formia, infatti, ha vinto il concorso “La Dimora si fa bella 2024” (indetto dalla Regione, in collaborazione con Lazio Innova), al quale aveva partecipato in occasione delle apertura straordinarie delle Dimore [Leggi Tutto]