Amministrazione, finanza e marketing: arriva a Fondi un nuovo corso di studi

pubblicità

Nell’anno scolastico 2025/2026 sarà attivo anche a Fondi il percorso AFM (Amministrazione, finanza e marketing, sistemi Informativi Aziendali quadriennale), autorizzato dalla commissione ministeriale competente presso l’IIS “Gobetti-De Libero” e promosso in collaborazione con ITS Lazio Digital.

Si tratta di un’importante novità nel panorama dell’offerta formativa fondana considerando che in provincia di Latina sono stati autorizzati soltanto altri due percorsi quadriennali, a Minturno e a Sezze, e che percorsi con indirizzo analogo nel Lazio sono disponibili soltanto a Roma, Viterbo e Anagni. 

«Una buona notizia per i ragazzi della nostra città – commenta entusiasta il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – complimenti all’IIS “Gobetti-De Libero” che si è distinto ancora una volta per la sua capacità di innovare e anticipare le esigenze del mercato globale ottenendo l’autorizzazione per la sperimentazione di questo nuovo percorso formativo tecnico-economico». Il corso di studi, che partirà dall’anno scolastico 2025/2026, punta a integrare le tradizionali competenze economico-aziendali con capacità tecnologiche avanzate e un approccio internazionale, allineandosi ai modelli educativi di paesi come Francia, Spagna e Regno Unito, dove la scuola secondaria termina a 18 anni.

Gli studenti potranno scegliere discipline innovative come matematica applicata ai big data, cloud computing e informatica avanzata, sviluppare competenze linguistiche certificate e ottenere conoscenze tecnologiche di alto livello, con certificazioni informatiche come EIPASS. Saranno inoltre introdotte lezioni in lingua straniera con metodologia CLIL, per preparare gli studenti a un contesto europeo sempre più interconnesso.

La sperimentazione si basa su una filiera formativa integrata 4+2, grazie alla collaborazione con ITS Lazio Digital di Roma, aziende del settore informatico, associazioni di categoria come CAT Confcommercio Latina e istituzioni locali. L’obiettivo è rispondere direttamente alle esigenze di Industry 4.0 e 5.0, garantendo una preparazione adeguata alle trasformazioni del mercato del lavoro.

«Siamo orgogliosi – commenta il dirigente scolastico del Gobetti-De Libero, la professoressa Tina Abbate – di essere tra le scuole pioniere in Italia ad attivare un percorso quadriennale che guarda al futuro con l’obiettivo di preparare i giovani non solo a rispondere alle sfide del mercato del lavoro, ma anche a diventare cittadini consapevoli e competitivi in Europa». 

La dirigente sottolinea inoltre come questa nuova offerta formativa rappresenti una risposta concreta alle esigenze del territorio e delle aziende. “Le imprese- conclude -oggi richiedono figure professionali in grado di coniugare competenze economiche e tecnologiche con un approccio innovativo e organizzativo».

IL COMUNICATO DELL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE 

Documenti allegati

 Documento Allegato


Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Pubblicità