
Un tuffo nel passato per ripercorrere le vicende che hanno segnato Castelforte e l’area aurunca alla fine del XVIII secolo. L’Archeoclub “Ager Vescinus”, con il supporto del Comune di Castelforte, ha organizzato il convegno “Castelforte, 1799”, un evento che ha riscosso grande interesse e partecipazione.
La giornata è iniziata con la cerimonia di scoprimento del cartello storico della Porta “Cianca”, a cura dell’Archeoclub “Ager Vescinus”, un momento simbolico per riappropriarsi della memoria storica del luogo.
A seguire, l’Aula del Consiglio Comunale ha ospitato il convegno, con interventi di storici, teologi e scrittori che hanno approfondito diversi aspetti del 1799 a Castelforte e dintorni.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Angelo Felice Pompeo e dell’assessore alla Cultura Angela Iannotta, Francesco Caucci, presidente dell’Archeoclub “Ager Vescinus” – sede di Castelforte, ha illustrato un nuovo progetto di valorizzazione del patrimonio storico locale.
La Prof.ssa Adele Maria Formicola ha offerto una panoramica del contesto storico del 1799 a Castelforte e nell’area aurunca, mentre Don Fabio Gallozzi ha approfondito il ruolo del clero e della religione nel territorio.
Il Dott. Daniele Elpidio Iadicicco ha analizzato il ruolo di Fra’ Diavolo nel panorama dell’insorgenza popolare, e il Dott. Salvatore Cardillo ha illustrato gli avvenimenti del 1799 a Traetto (Minturno).
Francesco Caucci ha inoltre presentato un nuovo documento proveniente dall’Archivio di Stato di Napoli, arricchendo ulteriormente il quadro storico.
La Dott.ssa Paola Iotti ha curato le letture di brani storici, contribuendo a rendere l’evento ancora più coinvolgente.
Il convegno “Castelforte, 1799” ha rappresentato un’importante occasione per la comunità locale per riscoprire le proprie radici e approfondire la conoscenza di un periodo storico cruciale per il territorio. L’evento ha inoltre valorizzato il lavoro dell’Archeoclub “Ager Vescinus” nella tutela e promozione del patrimonio storico locale.

Operatore dell’informazione. Attivista culturale impegnato a scoprire, analizzare, descrivere e diffondere avvenimenti di vita locale quotidiana
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.