Formia: Rissa di Capodanno. Paola Villa “NESSUNO DEVE VOLTARSI DALL’ ALTRA PARTE. E NESSUNO CHIEDE SCUSA”

pubblicità

Ora nessuno parla, nessuno insulta e soprattutto nessuno chiede scusa!

Quando scrissi della rissa al Bajamar, fui insultata in tutti i modi possibili, minacciata di querela e forse la parola più gentile usata nei miei confronti fu “pallonara”, eppure la rissa c’è stata e c’è stata sul serio.

Scrissi che non c’erano stati “solo spintoni” ma che la vicenda era seria e che vedeva coinvolti anche personaggi con precedenti penali, con una storia ed un passato da non sottovalutare.

Personaggi che non dovrebbero essere presenti ad eventi in locali pubblici.

Scrivere e documentare le vicende comporta sempre un insulto dietro l’angolo, ma scrivere e documentare le vicende è sempre un dovere per chi ha deciso di occuparsi della “cosa pubblica”.

Oggi esce pubblicamente il provvedimento della questura, che ha deciso di emettere il DACUR nei confronti di 6 persone, coinvolte a vario titolo nella rissa al Bajamar.

CHE COSA È IL DACUR?

È un acronimo che significa “Divieto di Accesso ai Centri Urbani”, ed è un provvedimento preventivo che mira a garantire la difesa della cosiddetta “sicurezza urbana”, intesa come il bene pubblico che afferisce alla VIVIBILITÀ e al DECORO della città.

Insomma per i fatti accaduti al Bajamar, il comune di Formia potrebbe anche in un procedimento penale costituirsi parte civile per difendere “la vivibilità e il decoro della città”, ma la vedo dura se il presidente del consiglio comunale di Formia, l’avvocato Cardillo Cupo, è contemporaneamente avvocato del proprietario della struttura. E di nuovo una storia di grave “non opportunità” politica si affaccia nella storia amministrativa del Comune di Formia governato da Gianluca Taddeo e appunto Pasquale Cardillo Cupo.

Le domande chiave di tutta questa storia sono due:

– “perché gli amministratori presenti a quella cena di capodanno al Bajamar, hanno fatto di tutto per nascondere i fatti, hanno fatto di tutto perché la città non conoscesse dell’ avvenuta rissa e dei personaggi che ne avevano preso parte?”.

– “perché la questura non mette ben in chiaro i nomi e i cognomi di queste 6 persone che sono oggi oggetto del Dacur?”.

Eppure al Bajamar c’erano tanti nostri ragazzi, ragazzi che volevano solo trascorrere una serata serena e di divertimento per festeggiare l’arrivo del nuovo anno ed è proprio per loro e per la loro sicurezza presente e futura che non bisognava stare zitti e fare finta di niente, perché quei ragazzi possono essere i nostri figli, fratelli, nipoti e non sempre figli, fratelli, nipoti di altri.

Ma tanto in questa storia come in tante altre…NESSUNO DOVREBBE VOLTARSI DALL’ ALTRA PARTE. E NESSUNO CHIEDE SCUSA.

Fonte: Pagina Facebook di Paola senza bavaglio Villa +Foto


Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Pubblicità