Formia: Venerdì 17 gennaio alle ore 19.00 presso la Chiesa di San Giovanni Battista di Formia si terrà la presentazione del libro di Anna Foa ” Il suicidio di Israele” Editrice Laterza

pubblicità

L’incontro, con ingresso libero, sarà occasione di confronto con l’autrice la quale sarà intervistata da due giovani docenti della nostra città, Giacomo Del Pozzone e Alessandro Scarpellino.

La professoressa Foa, già docente universitaria presso la Sapienza di Storia moderna e autrice di diversi contributi sulle vicende degli Ebrei nel Novecento, partendo dal suo ultimo saggio offrirà una riflessione su quanto sta accadendo in Israele e in Palestina in questo particolare momento storico, ormai a quindici mesi dall’eccidio da parte di Hamas del 7 ottobre 2023 e dalla conseguente invasione da parte di Israele di Gaza e del sud del Libano.

La professoressa Foa, da ebrea della diaspora come lei stessa si definisce, nel suo saggio affronta la questione secondo diverse prospettive complementari (storica, identitaria, sociale, politica…) individuando con lucidità le ragioni che hanno prodotto questa ennesima guerra in quella regione, ma evidenziando allo stesso tempo anche le possibili prospettive per costruire una pace fondata su giustizia e convivenza.

L’incontro, organizzato dalle Parrocchia Santi Lorenzo e Giovanni Battista-Formia, Madonna del giovani e ragazzi della città di Formia per riflettere insieme su temi, situazioni e vicende che caratterizzano la nostra città, il nostro paese, il nostro mondo.

L’attenzione di quest’anno non poteva che ricadere su quanto sta avvenendo in Israele e in Palestina: il confronto con la professoressa Foa vorrebbe essere un’occasione per acquisire una conoscenza più profonda delle ragioni di questa guerra assurda e per comprendere come la situazione attuale non possa essere imputata ad un popolo intero, ma tocchi le scelte di un governo e di un’organizzazione terroristica, unitamente agli interessi di altri stati e di altre organizzazioni.

La presentazione del saggio della professoressa Foa vuole offrire un contributo per combattere una ingiusta campagna d’odio antisemita che ha trovato una sua recrudescenza in questo particolare passaggio storico partendo da una scorretta sovrapposizione tra un popolo e le scelte di uno stato.

Il tema della Tenda di quest’anno, che ha avuto il patrocinio del Comune di Formia, è legato ad una supplica di pace antica, contenuta nel Salmo 122: “Chiedete pace per Gerusalemme, vivano in pace coloro che ti amano”. Questa supplica vogliamo fare nostra perché ci sia pace in quella terra e perché ci sia pace in tutti i luoghi del mondo dove si combattono guerre che generano solo morte e ingiustizia.

L’incontro, organizzato dalle Parrocchie di Santi Lorenzo e Giovanni Battista, Madonna del Carmine e Santa Teresa in collaborazione con la Libreria Tuttilibri-Formia, si inserisce all’interno di un’iniziativa specifica, “La Tenda della Pace”, promossa dalle realtà parrocchiali nel mese di gennaio con il coinvolgimento di adulti di adulti, giovani e ragazzi della città di Formia per riflettere insieme su temi, situazioni e vicende che caratterizzano la nostra città, il nostro paese, il nostro mondo.


Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Pubblicità