
Grazie all’impegno dell’Assessore Comunale al Turismo Giuseppe Pensiero ed al lavoro
dell’Ufficio competente, l’area di Minturno Scauri sarà presente alla Borsa Internazionale del
Turismo di Milano, in agenda da domenica 9 a martedì 11 febbraio nella zona Fiera-Rho. Saranno
oltre mille gli espositori provenienti da ben 64 Paesi e centinaia i professionisti invitati da 49
nazioni, con un coinvolgente palinsesto di incontri e di presentazioni.
In virtù della collaborazione con la Regione Lazio e con l’Assessore al Turismo Elena
Palazzo, il Comune di Minturno promuoverà un panel dedicato alla Via Appia, Regina Viarum
tramite una visita guidata teatralizzata, a cura di Valentina Treglia, nei panni della matrona romana
Flavia Drusilla, e di Raphael Andreas Oberlander, che impersonerà il balestriere normanno Ulrik
Einar. Il percorso ideale sarà incentrato sul passato, sul presente e sul futuro della strada romana
e dell’attiguo Parco Archeologico di Minturnae, nei pressi della foce del Garigliano. Nel luglio 2024
la Via Appia è stata ufficialmente iscritta nella Lista del Patrimonio mondiale, portando a 60 il
numero totale dei siti italiani riconosciuti dall’Unesco.
Soddisfatto l’Assessore Pensiero che sottolinea l’importanza dell’adesione
all’appuntamento milanese: «Per la prima volta il nostro territorio approda ad una delle più
importanti manifestazioni fieristiche del settore, ad un evento che si proietta verso le Olimpiadi di
Milano-Cortina 2026. Il connubio tra sport, cultura e turismo costituisce una leva strategica per lo
sviluppo del comparto e la BIT rappresenta un’occasione importante per gli operatori, gli enti
pubblici e privati, chiamati a rispondere ad una crescente domanda di servizi innovativi e
sostenibili».

Operatore dell’informazione. Attivista culturale impegnato a scoprire, analizzare, descrivere e diffondere avvenimenti di vita locale quotidiana
Scopri di più da "Il Golfo a portata di click - Telegolfo RTG Notizie Online"
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.